Vai al contenuto

055 488 709

Logo Centro Demetra Firenze
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • La storia
    • Il team
    • Iniziative scientifiche
    • I risultati
    • Testimonianze
    • Certificazioni
  • Cosa Facciamo
    • Cosa Facciamo
    • Fecondazione in vitro
    • PMA omologa
    • Donazione di ovociti
    • Diagnosi genetica preimpianto
    • Intrauterina
    • Crioconservazione
    • Eterologa
    • One-day clinic
    • Scratch endometriale
    • Agopuntura
    • Isteroscopia
    • Un albero per ogni bambino di demetra
  • Costi
    • Strada per un sogno Onlus
  • Blog
  • Video
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
  • FAQ
  • Consulto online
    Consulto online

Fertilità maschile, attenti all’alluminio

Fertilità maschile / Lascia un commento

Più alluminio, meno spermatozoi. A suggerire una correlazione inversa tra l’elemento chimico e la conta spermatica è oggi uno studio pubblicato su Reproductive Toxicology, interessato a capire perché, negli ultimi …

Fertilità maschile, attenti all’alluminio CONTINUA »

foto di due persone interessate al progetto percs

Il Progetto PERCS

Novità dal Centro Demetra / Lascia un commento

Il Centro Demetra partecipa al Progetto PERCS sulla relazione e la comunicazione con la coppia nella procreazione assistita. Obiettivi del progetto PERCS Parlare in modo chiaro, saper porre domande, lavorare …

Il Progetto PERCS CONTINUA »

foto di donna in dolce attesa grazie alla procreazione assisita effettuata con il SSN

Convenzione con il SSN

Novità dal Centro Demetra / 1 commento

Il Centro Demetra è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Ecco i requisiti per accedere alla convenzione. E’ possibile eseguire un ciclo di trattamento in regime di convenzione con il …

Convenzione con il SSN CONTINUA »

Così gli spermatozoi “si ancorano” all’ovulo

Fertilità maschile, Novità dal Centro Demetra / Lascia un commento

Si chiama ZP2 ed è la glicoproteina che consente agli spermatozoi di ancorarsi all’ovulo. Lo hanno scoperto i ricercatori del National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases di …

Così gli spermatozoi “si ancorano” all’ovulo CONTINUA »

rappresentazione di inseminazione intrauterina

Le proteine che fanno incontrare uovo e spermatozoo

Fertilità femminile / Lascia un commento

Si chiamano Izumo e Juno e sono le proteine grazie alle quali uovo e spermatozoo si riconoscono e si incontrano, portando alla creazione prima dello zigote e quindi dell’embrione. A …

Le proteine che fanno incontrare uovo e spermatozoo CONTINUA »

Fecondazione eterologa, il divieto è incostituzionale

Novità dal Centro Demetra, Procreazione assistita PMA / Lascia un commento

Il divieto di fecondazione eterologa, contenuto nella Legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, è incostituzionale. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con il verdetto del 9 aprile. Cade dunque l’articolo …

Fecondazione eterologa, il divieto è incostituzionale CONTINUA »

Demetra Centro Grossetano per la Cura dell’infertilità

Novità dal Centro Demetra / Lascia un commento

Il Demetra Centro Grossetano per la Cura dell’Infertilità è un Centro privato che ha come scopo la diagnosi e la terapia delle problematiche ostetrico-ginecologiche, con particolare riguardo per l’infertilità umana. …

Demetra Centro Grossetano per la Cura dell’infertilità CONTINUA »

Centro Demetra a Roma

Novità dal Centro Demetra, Procreazione assistita PMA / Lascia un commento

I medici del Centro Demetra effettuano consulenze anche a Roma, presso l’ambulatorio di Viale del Policlinico, 129 Le coppie di Roma e zone limitrofe che preferiscono quella sede, possono richiederla …

Centro Demetra a Roma CONTINUA »

cover evento 2013

“PMA: Possiamo migliorare l’assistenza” 22-23 NOVEMBRE 2013

Novità dal Centro Demetra, Procreazione assistita PMA / Lascia un commento

Il nostro centro ha organizzato un convegno dal titolo “PMA: possiamo migliorare l’assistenza?” per sensibilizzare su questi temi. L’evento ha avuto moltissime adesioni e si è tenuto il 22 e …

“PMA: Possiamo migliorare l’assistenza” 22-23 NOVEMBRE 2013 CONTINUA »

foto di coppia che si è sottoposta a fecondazione assistita

I fase fecondazione assistita: induzione della crescita follicolare

Procreazione assistita PMA

Attraverso farmaci induttori dell’ovulazione, viene stimolata nelle ovaie la crescita di più follicoli, al fine di ottenere più ovociti e non uno solo come avviene generalmente durante un ciclo spontaneo. …

I fase fecondazione assistita: induzione della crescita follicolare CONTINUA »

foto di coppia che si è sottoposta a fecondazione assistita

II fase fecondazione assistita: monitoraggio dell’ovulazione

Procreazione assistita PMA

In un ciclo di fecondazione assistita la scelta dei tempi è cruciale per determinare una buona maturazione follicolare ed evitare stimolazioni ovariche eccessive. Si procede quindi a più valutazioni ecografiche …

II fase fecondazione assistita: monitoraggio dell’ovulazione CONTINUA »

foto di coppia che si è sottoposta a fecondazione assistita

III fase fecondazione assistita: prelievo degli ovociti

Procreazione assistita PMA

Il prelievo degli ovociti viene effettuato con l’aspirazione sotto guida ecografica per via transvaginale. L’intevento può essere effettuato ambulatorialmente, in anestesia locale, e consiste nell’introduzione di un apposito ago all’interno …

III fase fecondazione assistita: prelievo degli ovociti CONTINUA »

Illustrazione della fecondazione in vitro ICSI presso Centro Demtra

ICSI: saperne di più

Procreazione assistita PMA

Una volta effettuata l’aspirazione follicolare, gli ovociti ottenuti vengono “denudati”: normalmente infatti l’ovocita è avvolto da una guaina mucinosa, detta zona pellucida, sulla cui superfice si trovano numerose cellule, chiamate …

ICSI: saperne di più CONTINUA »

foto di coppia che si è sottoposta a fecondazione assistita

IV fase fecondazione assistita: fecondazione e coltura in vitro

Procreazione assistita PMA

Una volta recuperati, gli ovociti vengono esaminati allo stereomicroscopio, e ciascuno di essi viene classificato secondo il grado di maturità. La maturità di ciascun ovocita determina il momento in cui …

IV fase fecondazione assistita: fecondazione e coltura in vitro CONTINUA »

foto di coppia che si è sottoposta a fecondazione assistita

V fase fecondazione assistita: trasferimento degli embrioni

Procreazione assistita PMA

Il trasferimento degli embrioni può essere effettuato 48-72 ore dopo l’aspirazione follicolare, oppure 5 giorni dopo se si trasferiscono blastocisti. Il transfer consiste nell’introduzione di un sottile catetere, contenente gli …

V fase fecondazione assistita: trasferimento degli embrioni CONTINUA »

Navigazione articoli
← Pagina precedente 1 … 6 7 8 Pagina successiva →
Tweets by CentrodemetraPA

Articoli recenti

  • Miomi e polipi
  • L’isteroscopia
  • Papilloma virus: riconoscerlo con il pap-test e la colposcopia
  • L’ecografia ginecologica: come e quando farla
  • La Preservazione della fertilità nelle donne

Categorie

  • Esami fertilità femminile
  • Esami fertilità maschile
  • Fertilità femminile
  • Fertilità maschile
  • Gravidanza e Concepimento
  • Novità dal Centro Demetra
  • Procreazione assistita PMA
  • Webinar Centro Demetra
Copyright © 2022 Centro Demetra · Tutti i diritti riservati. · Credits

Registrazione n° 76/97 del 14 febbraio 1997 Tribunale di Roma

Privacy Policy